Temporary Export Manager del Made in Italy
Figure professionali con competenze digitali specializzate nel sostenere le imprese nei processi di internazionalizzazione.
1 Check-Up Aziendale
Con il check-up aziendale si vuole rilevare alcuni elementi necessari ad accertare le potenzialità dell' Impresa all'esportazione.
- Organizzazione Produttiva
- Organizzazione Distributiva
- Natura e punti di forza del prodotto
- Prospettive di vendita all'estero
- Aspettative aziendali
- Progetto affiancamento all'export
2 Indagine Prodotto, Settore, Paese
Con le Indagini si vuole rilevare alcuni elementi necessari ad accertare la percorribilità del'Export in un dato Paese.
- Distribuzione
- Competitor
- Requisiti
- Principali Player
- Statistiche Export
3 Ricerca, Individuazione, Selezione e Contatto Potenziali Clienti
Le Ricerche di potenziali Clienti.
- Elaborazione Piano Promozionale
- Ricerca potenziali clienti targhettizzati
- Confronto con l'Azienda e Selezione
- Contatto e trasmissione informazioni
- Recall
4 Segnalazione Settimanale Clienti Interessati con Reportistica
Trasmissione Report Settimanale con Clienti Interessati al prodotto, in attesa di un contatto diretto da parte del Manager dell'Azienda.
- Azioni Svolte
- Azioni richieste all'Azienda
- Azioni Programmate del TEM
- Stato del Piano promozionale
5 Affiancamento Aziendale
Costante supporto all'Export Manager Aziendale
- Comunicazione
- VideoCall
- Accesso ai Live Events
- Risoluzione Problematiche
6 Garanzia Prodotto
Il progetto è accessibile esclusivamente alle Imprese che hanno una produzione Certificata Interamente Italiana e Di Qualità - Sistema IT01
- Ideati e Fabbricati interamente in Italia
- Costruiti con Materiali Naturali di Qualità
- Costruiti su Lavorazioni Tradizionali Tipiche
- Realizzati nel Rispetto del Lavoro Igiene e Sicurezza
- Sottoposti a procedure di Controllo Qualità